Slide 2
Slide 2

La distanza è quella classica della mezza maratona ( Km 21,097 ) ed il percorso, pur non pianeggiante, è molto veloce

Slide 2

Il GSBR da la possibilità a chi non è tesserato di fare un tesseramento con la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera)

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Tesseramento FIDAL (GSBR)

Il GSBR da la possibilità a chi non è tesserato di fare un tesseramento con la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera)  QUOTE E VALIDITÀ DEL TESSERAMENTO 25€ - Valido dal 01/01/2024 al 31/12/2024 50€ - Valido per tutto il 2023 e il 2024 ATTENZIONE: Se sei già tesserato nel 2023 con una società Fidal [...]

La storia della RomaOstia: una gallery di scatti restaurati dal nostro archivio

Creata da Luciano Duchi nel 1974, in quella prima edizione la RomaOstia misurava 28 chilometri e partiva dal Circo Massimo: parteciparono 280 atleti, di cui 17 donne, su un percorso aperto al traffico automobilistico. La prima edizione della RomaOstia fu vinta da Umberto Risi, "core de Roma" come lo chiamava appassionatamente Luciano, nickname ereditato negli [...]

La RomaOstia Half Marathon fa 49!

I NUMERI - La prossima edizione si correrà domenica 3 marzo 2024 e le iscrizioni sono state aperte sul sito ufficiale della manifestazione (www.romaostia.it). Ben 1000 pettorali sono stati già assegnati e disponibili gli ultimi 200 al prezzo promozionale di 30 euro, prima di passare ai 35. Oltre 9 mila i partecipanti all’ultima edizione della [...]

Slide 1
LA GARA

Giunta alla Quarantanovesima Edizione,
la RomaOstia è una delle gare più longeve
della nostra penisola, ed è la più partecipata sia
in assoluto e sia da parte degli atleti italiani.

Slide 2
IL PERCORSO

La distanza è quella classica della mezza maratona ( Km 21,097 ) ed il percorso, pur non pianeggiante è molto veloce, particolare che l’ha resa una gara amata dai podisti

Slide 3

Le foto più belle delle passate edizioni

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow