Requisiti di partecipazione

scroll down

ISCRIZIONE PER ATLETI DI NAZIONALITÀ ITALIANA

Possono partecipare gli atleti italiani e stranieri che abbiano uno dei seguenti requisiti:
1) Atleti tesserati per il 2026 con Società affiliate alla FIDAL appartenenti alle categorie
Juniores/Promesse/Seniores/Master M/F (nati dal primo gennaio 2008)
2) Atleti nati dal 1 gennaio 2006 in possesso di Runcard Fidal*
3) Atleti nati dal 1 gennaio 2006 in possesso di Runcard Eps*
•⁠ ⁠Ricordiamo che i possessori di Runcard Fidal e Runcard EPS devono sempre presentare un certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera rilasciato da un medico in Italia, valido il 01/03/2026.
4) Atleti disabili tesserati per il 2026 con Società affiliate ad una delle seguenti Federazioni Sportive Paralimpiche riconosciute dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico): FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale). In tal caso gli atleti dovranno presentare copia del tesseramento in corso di validità (2026), o dichiarazione di tesseramento su carta intestata della società con timbro e firma del Presidente.
5) Atleti Fitwalker tesserati Fidal o in possesso di Runcard FIDAL, abbinata a certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera rilasciato da un medico in Italia.
Gli atleti di nazionalità italiana (residenti in Italia o all’estero) non tesserati per poter partecipare alla gara dovranno provvedere ad un tesseramento. La società organizzatrice offre un tesseramento Fidal a € 25,00 per i partecipanti alla RomaOstia. Il tesseramento ha validità dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026 e può essere sottoscritto contestualmente all’iscrizione alla RomaOstia.
Ai sensi delle normative FIDAL, NON È AMMESSA LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA CON IL SOLO CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO O CON TESSERA DI ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA.

ISCRIZIONE PER ATLETI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Possono partecipare gli atleti italiani, residenti all’estero, che abbiano compiuto, o che
compiranno, il 18° anno di età nel 2026.
Gli stessi dovranno possedere uno dei seguenti requisiti:
– Essere tesserati con Federazioni Straniere di Atletica Leggera, affiliate alla World Athletics o IPC,
in questo caso dovranno inviare, all’atto dell’iscrizione, (via e-mail a info@romaostia.it ) autocertificazione di tesseramento.
– Essere tesserati Fidal tramite società affiliata.
– Essere in possesso della RUNCARD FIDAL (in questo caso devono avere più di 20 anni) abbinata a certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera rilasciato da un medico italiano che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice.
Non è ammessa la partecipazione di atleti italiani residenti all’estero senza uno dei requisiti sopra elencati.

ISCRIZIONE ATLETI STRANIERI CON RESIDENZA ESTERA

Possono partecipare gli atleti che abbiano compiuto, o che compiranno, il 18° anno di età nel 2026, di nazionalità non italiana, con residenza estera.
Gli stessi dovranno possedere uno dei seguenti requisiti:
– Essere tesserati per il 2026 con Federazioni Straniere di Atletica Leggera, affiliate alla World Athletics o IPC, in questo caso dovranno inviare, all’atto dell’iscrizione, (via e-mail a info@romaostia.it) autocertificazione di tesseramento
– Essere in possesso della RUNCARD FIDAL (dai 20 anni) abbinata a certificato medico che potrà essere emesso nel proprio paese, ma dovranno essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirometria.

PARTECIPAZIONE ATLETI STRANIERI CON FINALITA’ TURISTICO-SPORTIVE

Possono inoltre prendere parte gli atleti stranieri che partecipano con finalità Turistico-Sportive in quanto “cittadini stranieri non tesserati”, senza dover presentare alcun tesseramento o certificato. Flaggando il campo relativo al liability waiver form e caricando un documento d’identità per convalidarlo. Si specifica che si intende per atleti stranieri “cittadini stranieri non tesserati”. Gli stessi non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere.

Info e contatti

RomaOstia srla
Viale Marco Polo, 104
00154 Roma
Tel: 0657288029
info@romaostia.it

2025 RomaOstia Half Marhaton.

L’anima autentica della RomaOstia continua a emozionare migliaia di runner ogni anno. Con il fascino unico del percorso dal cuore di Roma al mare, resta la mezza maratona più amata dagli amatori e dagli appassionati di ogni livello.